
La Tecarterapia, nota anche come Tecar o Trasferimento Energetico Capacitivo-Resistivo,
è una metodica terapeutica indolore e non invasiva, indicata per trattare patologia articolari e muscolari, traumi, tendinopatie e dolori acuti o cronici.
La Tecar terapia sfrutta il principio del condensatore ed è in grado di aumentare la vasodilatazione nella zona trattata, in questo modo vi è un maggiore afflusso di sangue
e aumento della temperatura dall’interno stimolando i processi di riparazione e accelerando l’eliminazione di tossine dall’area di lesione.

La Laserterapia ad alta potenza è un trattamento indolore e non invasivo.
Si basa sulla capacità del laser ad alta potenza di generare un effetto termico,
con un’azione antinfiammatoria, antiedemigena, biostimolante, antalgica e decontratturante.

La riabilitazione ortopedica è rivolta al recupero, attraverso programmi individualizzati, della capacità funzionali
motorie ridotte o perdute per malattia o traumatismi e quindi agevolare il reinserimento del Paziente
nella pratica delle sue attività quotidiane; al mantenimento e recupero di funzioni che vanno
indebolendosi nel corso di malattie croniche, principalmente di tipo ortopedico-traumatologico o reumatologico.

La Tecarterapia, nota anche come Tecar o Trasferimento Energetico Capacitivo-Resistivo,
è una metodica terapeutica indolore e non invasiva, indicata per trattare patologia articolari e muscolari, traumi, tendinopatie e dolori acuti o cronici.
La Tecar terapia sfrutta il principio del condensatore ed è in grado di aumentare la vasodilatazione nella zona trattata, in questo modo vi è un maggiore afflusso di sangue
e aumento della temperatura dall’interno stimolando i processi di riparazione e accelerando l’eliminazione di tossine dall’area di lesione.

La Tecarterapia, nota anche come Tecar o Trasferimento Energetico Capacitivo-Resistivo,
è una metodica terapeutica indolore e non invasiva, indicata per trattare patologia articolari e muscolari, traumi, tendinopatie e dolori acuti o cronici.
La Tecar terapia sfrutta il principio del condensatore ed è in grado di aumentare la vasodilatazione nella zona trattata, in questo modo vi è un maggiore afflusso di sangue
e aumento della temperatura dall’interno stimolando i processi di riparazione e accelerando l’eliminazione di tossine dall’area di lesione.

La Tecarterapia, nota anche come Tecar o Trasferimento Energetico Capacitivo-Resistivo,
è una metodica terapeutica indolore e non invasiva, indicata per trattare patologia articolari e muscolari, traumi, tendinopatie e dolori acuti o cronici.
La Tecar terapia sfrutta il principio del condensatore ed è in grado di aumentare la vasodilatazione nella zona trattata, in questo modo vi è un maggiore afflusso di sangue
e aumento della temperatura dall’interno stimolando i processi di riparazione e accelerando l’eliminazione di tossine dall’area di lesione.

La Tecarterapia, nota anche come Tecar o Trasferimento Energetico Capacitivo-Resistivo,
è una metodica terapeutica indolore e non invasiva, indicata per trattare patologia articolari e muscolari, traumi, tendinopatie e dolori acuti o cronici.
La Tecar terapia sfrutta il principio del condensatore ed è in grado di aumentare la vasodilatazione nella zona trattata, in questo modo vi è un maggiore afflusso di sangue
e aumento della temperatura dall’interno stimolando i processi di riparazione e accelerando l’eliminazione di tossine dall’area di lesione.

La Tecarterapia, nota anche come Tecar o Trasferimento Energetico Capacitivo-Resistivo,
è una metodica terapeutica indolore e non invasiva, indicata per trattare patologia articolari e muscolari, traumi, tendinopatie e dolori acuti o cronici.
La Tecar terapia sfrutta il principio del condensatore ed è in grado di aumentare la vasodilatazione nella zona trattata, in questo modo vi è un maggiore afflusso di sangue
e aumento della temperatura dall’interno stimolando i processi di riparazione e accelerando l’eliminazione di tossine dall’area di lesione.